Piano didattico



Stai visualizzando i piani didattici e manifesti per l'A.A. 2024/2025
Editoria, culture della comunicazione e della moda (Classe LM-92)
Immatricolati dall'a.a. 2021/2022 (C84)
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Letteratura e sistema editoriale nell'italia moderna e contemporanea 9 60 Italiano L-FIL-LET/11
Facoltativo
Lingua italiana e testi per musica 9 60 Italiano L-FIL-LET/12
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Storia sociale dello spettacolo 9 60 Italiano M-STO/04
Facoltativo
Cultura visuale 6 40 Italiano L-ART/06
Estetica degli oggetti 9 60 Italiano M-FIL/04
Filosofia del linguaggio 9 60 Italiano M-FIL/05
Interlinguistica 9 60 Italiano L-LIN/01
Linguistica dei media 9 60 Italiano L-FIL-LET/12
Representation and image theories 9 60 Italiano M-FIL/04
Scienze dell'informazione e della comunicazione sul web 6 40 Italiano INF/01
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
a - 6 CFU da acquisire in una delle seguenti materie
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Lingua italiana e testi per musica 9 60 Italiano Primo semestre L-FIL-LET/12
Linguistica dei media 9 60 Italiano Secondo semestre L-FIL-LET/12
b - 9 CFU da acquisire in una delle seguenti materie
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Estetica degli oggetti 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/04
Representation and image theories 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/04
c - 6+6 CFU da acquisire in due delle seguenti materie
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Cultura visuale 6 40 Italiano Secondo semestre L-ART/06
Filosofia del linguaggio 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/05
Interlinguistica 9 60 Italiano Secondo semestre L-LIN/01
Scienze dell'informazione e della comunicazione sul web 6 40 Italiano Secondo semestre INF/01
d - 9 CFU da acquisire in insegnamenti a scelta libera (Le richieste di iterazione di un esame, per un totale massimo di 18 CFU, sono da motivare al docente titolare dell'insegnamento, che concorderà il relativo programma d'esame)
3 CFU da acquisire in un laboratorio
annuale
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Teoria e tecnica traduzione inglese 9 60 Inglese L-LIN/12
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Storia del libro e dei sistemi editoriali 9 60 Italiano M-STO/08
Facoltativo
Economia delle imprese editoriali 9 60 Italiano SECS-P/07
Economia e cultura delle aziende cooperative 9 60 Italiano SECS-P/07
Marketing politico e ideologie nella storia 9 60 Italiano SPS/02
Storia dei generi letterari 9 60 Italiano L-FIL-LET/10
Storia dei partiti e delle culture politiche 9 60 Italiano M-STO/04
Storia del pensiero politico contemporaneo 9 60 Italiano SPS/02
Storia della cultura contemporanea 9 60 Italiano M-STO/04
Teoria della letteratura 9 60 Italiano L-FIL-LET/14
Teoria e tecnica traduzione russa 9 60 Italiano L-LIN/21
Teoria e tecnica traduzione spagnola 9 60 Italiano L-LIN/07
Teoria e tecnica traduzione tedesca 9 60 Tedesco L-LIN/14
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Editoria multimediale 6 40 Italiano SPS/08
Facoltativo
Archivistica informatica 9 60 Italiano M-STO/08
Fashion publishing and new media communication 6 40 Inglese SPS/08
Filologia editoriale 9 60 Italiano L-FIL-LET/11
Gestione informatizzata della documentazione 9 60 Italiano M-STO/08
Letterature comparate 9 60 Italiano L-FIL-LET/14
Produzione letteraria nell'italia otto-novecentesca 9 60 Italiano L-FIL-LET/11
Storia culturale dell'età moderna 9 60 Italiano M-STO/02
Storia degli archivi e delle biblioteche 9 60 Italiano M-STO/08
Storia del mondo contemporaneo 9 60 Italiano M-STO/04
Teoria e tecnica traduzione francese 9 60 Italiano L-LIN/04
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Laboratorio di ricerca e avvio alla professione, propedeutico alla preparazione della tesi 3 25 Italiano
Attività conclusive
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Prova finale 24 0 Italiano
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
e - 6 CFU da acquisire in una delle seguenti materie
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Fashion publishing and new media communication 6 40 Inglese Secondo semestre SPS/08
Marketing politico e ideologie nella storia 9 60 Italiano Primo semestre SPS/02
Storia dei partiti e delle culture politiche 9 60 Italiano Primo semestre M-STO/04
Storia del mondo contemporaneo 9 60 Italiano Secondo semestre M-STO/04
Storia del pensiero politico contemporaneo 9 60 Italiano Primo semestre SPS/02
Storia della cultura contemporanea 9 60 Italiano Primo semestre M-STO/04
f - 9 CFU da acquisire in una delle seguenti materie
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Archivistica informatica 9 60 Italiano Secondo semestre M-STO/08
Economia delle imprese editoriali 9 60 Italiano Primo semestre SECS-P/07
Economia e cultura delle aziende cooperative 9 60 Italiano Primo semestre SECS-P/07
Filologia editoriale 9 60 Italiano Secondo semestre L-FIL-LET/11
Gestione informatizzata della documentazione 9 60 Italiano Secondo semestre M-STO/08
Letterature comparate 9 60 Italiano Secondo semestre L-FIL-LET/14
Produzione letteraria nell'italia otto-novecentesca 9 60 Italiano Secondo semestre L-FIL-LET/11
Storia culturale dell'età moderna 9 60 Italiano Secondo semestre M-STO/02
Storia degli archivi e delle biblioteche 9 60 Italiano Secondo semestre M-STO/08
Storia dei generi letterari 9 60 Italiano Primo semestre L-FIL-LET/10
Teoria della letteratura 9 60 Italiano Primo semestre L-FIL-LET/14
Teoria e tecnica traduzione francese 9 60 Italiano Secondo semestre L-LIN/04
Teoria e tecnica traduzione inglese 9 60 Inglese annuale L-LIN/12
Teoria e tecnica traduzione russa 9 60 Italiano Primo semestre L-LIN/21
Teoria e tecnica traduzione spagnola 9 60 Italiano Primo semestre L-LIN/07
Teoria e tecnica traduzione tedesca 9 60 Tedesco Primo semestre L-LIN/14
g - 6 CFU da acquisire con uno stage
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Laboratorio: comunicare il libro e la carta. ideare, organizzare e comunicare una mostra. 3 20 Italiano
Laboratorio: comunicazione e sostenibilità, dalla teoria alla pratica 3 20 Italiano
Laboratorio: editoria e comunicazione digitale 3 20 Italiano
Laboratorio: facebook, instagram, tiktok, twitter: creare e filtrare l'informazione sui social media 3 20 Italiano
Laboratorio: giornalismo sportivo: media tradizionali e digitali 3 20 Italiano
Laboratorio: groundbreaking n. 10 (Rivista di culture della moda degli studenti Unimi) 3 20 Italiano
Laboratorio: il marketing territoriale: strategie e nuove prospettive 3 20 Italiano
Laboratorio: l'intelligenza artificiale generativa e la scrittura 3 20 Italiano
Laboratorio: la scrittura in un ufficio stampa 3 20 Italiano
Laboratorio: modelli di business per il web 3 20 Italiano
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Laboratorio: digital humanities and web design 3 20 Italiano
Laboratorio: il diritto d'autore 3 20 Italiano
Laboratorio: il linguaggio cinematografico 3 20 Italiano
Laboratorio: il mestiere del giornalista di moda 3 20 Italiano
Laboratorio: immagini, simboli e narrazioni per comprendere la storia contemporanea 3 20 Italiano
Laboratorio: introduction to computer vision and image processing 3 20 Inglese
Laboratorio: la figura professionale del redattore editoriale 3 20 Italiano
Laboratorio: professione reporter: le tecniche per raccontare con le immagini e i suoni 3 20 Italiano
Laboratorio: scrittura sul web 3 20 Italiano
Laboratorio: strategia pubblicitaria 3 20 Italiano
Laboratorio: strategie e tecniche per la comunicazione del brand: influencer marketing, pr e storytelling 3 20 Italiano
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Letteratura e sistema editoriale nell'italia moderna e contemporanea 9 60 Italiano L-FIL-LET/11
Lingua italiana e testi per musica 9 60 Italiano L-FIL-LET/12
Storia dei generi letterari 9 60 Italiano L-FIL-LET/10
Storia dei partiti e delle culture politiche 9 60 Italiano M-STO/04
Storia della cultura contemporanea 9 60 Italiano M-STO/04
Teoria della letteratura 9 60 Italiano L-FIL-LET/14
Teorie e culture della pubblicità e della comunicazione contemporanea 6 40 Italiano L-ART/06
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Cultura visuale 6 40 Italiano L-ART/06
Estetica degli oggetti 9 60 Italiano M-FIL/04
Filologia editoriale 9 60 Italiano L-FIL-LET/11
Letterature comparate 9 60 Italiano L-FIL-LET/14
Linguistica dei media 9 60 Italiano L-FIL-LET/12
Produzione letteraria nell'italia otto-novecentesca 9 60 Italiano L-FIL-LET/11
Representation and image theories 9 60 Italiano M-FIL/04
Scienze dell'informazione e della comunicazione sul web 6 40 Italiano INF/01
Storia del mondo contemporaneo 9 60 Italiano M-STO/04
Storia sociale dello spettacolo 9 60 Italiano M-STO/04
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
h - 9 CFU da acquisire in una delle seguenti materie
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Lingua italiana e testi per musica 9 60 Italiano Primo semestre L-FIL-LET/12
Linguistica dei media 9 60 Italiano Secondo semestre L-FIL-LET/12
i - 6 CFU da acquisire in una delle seguenti materie
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Estetica degli oggetti 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/04
Representation and image theories 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/04
j - 6+6 CFU da acquisire in due delle seguenti materie
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Cultura visuale 6 40 Italiano Secondo semestre L-ART/06
Scienze dell'informazione e della comunicazione sul web 6 40 Italiano Secondo semestre INF/01
Teorie e culture della pubblicità e della comunicazione contemporanea 6 40 Italiano Primo semestre L-ART/06
k - 9 CFU da acquisire in una delle seguenti materie
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Storia dei partiti e delle culture politiche 9 60 Italiano Primo semestre M-STO/04
Storia del mondo contemporaneo 9 60 Italiano Secondo semestre M-STO/04
Storia della cultura contemporanea 9 60 Italiano Primo semestre M-STO/04
Storia sociale dello spettacolo 9 60 Italiano Secondo semestre M-STO/04
l - 9 CFU da acquisire in una delle seguenti materie
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Filologia editoriale 9 60 Italiano Secondo semestre L-FIL-LET/11
Letteratura e sistema editoriale nell'italia moderna e contemporanea 9 60 Italiano Primo semestre L-FIL-LET/11
Letterature comparate 9 60 Italiano Secondo semestre L-FIL-LET/14
Produzione letteraria nell'italia otto-novecentesca 9 60 Italiano Secondo semestre L-FIL-LET/11
Storia dei generi letterari 9 60 Italiano Primo semestre L-FIL-LET/10
Teoria della letteratura 9 60 Italiano Primo semestre L-FIL-LET/14
m - 9 CFU da acquisire in insegnamenti a scelta libera (Le richieste di iterazione di un esame, per un totale massimo di 18 CFU, sono da motivare al docente titolare dell'insegnamento, che concorderà il relativo programma d'esame)
3 CFU da acquisire in un laboratorio
annuale
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Lingua francese 1 9 60 Francese L-LIN/04
Lingua russa 1 9 60 Italiano L-LIN/21
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Comunicazione e sostenibilità 6 40 Italiano SPS/08
Cultura giornalistica 6 40 Italiano SPS/08
Economia e cultura delle aziende cooperative 9 60 Italiano SECS-P/07
Fonti, modelli e linguaggi dell'arte contemporanea 9 60 Italiano L-ART/03
Geografia urbana 9 60 Italiano M-GGR/01
Marketing politico e ideologie nella storia 9 60 Italiano SPS/02
Storia del pensiero politico contemporaneo 9 60 Italiano SPS/02
Storia e documentazione d'impresa 9 60 Italiano SECS-P/12
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Antropologia sociale 9 60 Italiano M-DEA/01
Comunicazione pubblica nella storia delle istituzioni 9 60 Italiano SPS/03
Interlinguistica 9 60 Italiano L-LIN/01
Psicologia transculturale 6 40 Italiano M-PSI/05
Storia culturale dell'età moderna 9 60 Italiano M-STO/02
Storia della fotografia 9 60 Italiano L-ART/03
Teorie e tecniche della comunicazione radio-televisiva 6 40 Italiano SPS/08
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Laboratorio di ricerca e avvio alla professione, propedeutico alla preparazione della tesi 3 25 Italiano
Attività conclusive
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Prova finale 24 0 Italiano
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
n - 9 CFU da acquisire in una delle seguenti materie
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Marketing politico e ideologie nella storia 9 60 Italiano Primo semestre SPS/02
Storia del pensiero politico contemporaneo 9 60 Italiano Primo semestre SPS/02
o - 6+6 CFU da acquisire in due delle seguenti materie
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Antropologia sociale 9 60 Italiano Secondo semestre M-DEA/01
Comunicazione e sostenibilità 6 40 Italiano Primo semestre SPS/08
Cultura giornalistica 6 40 Italiano Primo semestre SPS/08
Psicologia transculturale 6 40 Italiano Secondo semestre M-PSI/05
Teorie e tecniche della comunicazione radio-televisiva 6 40 Italiano Secondo semestre SPS/08
p - 9 CFU da acquisire in una delle seguenti materie
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Comunicazione pubblica nella storia delle istituzioni 9 60 Italiano Secondo semestre SPS/03
Economia e cultura delle aziende cooperative 9 60 Italiano Primo semestre SECS-P/07
Fonti, modelli e linguaggi dell'arte contemporanea 9 60 Italiano Primo semestre L-ART/03
Geografia urbana 9 60 Italiano Primo semestre M-GGR/01
Interlinguistica 9 60 Italiano Secondo semestre L-LIN/01
Lingua francese 1 9 60 Francese annuale L-LIN/04
Lingua russa 1 9 60 Italiano annuale L-LIN/21
Storia culturale dell'età moderna 9 60 Italiano Secondo semestre M-STO/02
Storia della fotografia 9 60 Italiano Secondo semestre L-ART/03
Storia e documentazione d'impresa 9 60 Italiano Primo semestre SECS-P/12
q - 6 CFU da acquisire con uno stage
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Laboratorio: comunicare il libro e la carta. ideare, organizzare e comunicare una mostra. 3 20 Italiano
Laboratorio: comunicazione e sostenibilità, dalla teoria alla pratica 3 20 Italiano
Laboratorio: editoria e comunicazione digitale 3 20 Italiano
Laboratorio: facebook, instagram, tiktok, twitter: creare e filtrare l'informazione sui social media 3 20 Italiano
Laboratorio: giornalismo sportivo: media tradizionali e digitali 3 20 Italiano
Laboratorio: groundbreaking n. 10 (Rivista di culture della moda degli studenti Unimi) 3 20 Italiano
Laboratorio: il marketing territoriale: strategie e nuove prospettive 3 20 Italiano
Laboratorio: l'intelligenza artificiale generativa e la scrittura 3 20 Italiano
Laboratorio: la scrittura in un ufficio stampa 3 20 Italiano
Laboratorio: modelli di business per il web 3 20 Italiano
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Laboratorio: digital humanities and web design 3 20 Italiano
Laboratorio: il diritto d'autore 3 20 Italiano
Laboratorio: il linguaggio cinematografico 3 20 Italiano
Laboratorio: il mestiere del giornalista di moda 3 20 Italiano
Laboratorio: immagini, simboli e narrazioni per comprendere la storia contemporanea 3 20 Italiano
Laboratorio: introduction to computer vision and image processing 3 20 Inglese
Laboratorio: la figura professionale del redattore editoriale 3 20 Italiano
Laboratorio: professione reporter: le tecniche per raccontare con le immagini e i suoni 3 20 Italiano
Laboratorio: scrittura sul web 3 20 Italiano
Laboratorio: strategia pubblicitaria 3 20 Italiano
Laboratorio: strategie e tecniche per la comunicazione del brand: influencer marketing, pr e storytelling 3 20 Italiano
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Storia e documentazione della moda 9 60 Italiano M-STO/04
Facoltativo
Teorie e culture della pubblicità e della comunicazione contemporanea 6 40 Italiano L-ART/06
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Estetica degli oggetti 9 60 Italiano M-FIL/04
Letteratura, moda e costume nell'italia contemporanea 9 60 Italiano L-FIL-LET/11
Linguistica dei media 9 60 Italiano L-FIL-LET/12
Facoltativo
Cultura visuale 6 40 Italiano L-ART/06
Filosofia del linguaggio 9 60 Italiano M-FIL/05
Scienze dell'informazione e della comunicazione sul web 6 40 Italiano INF/01
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
r - 6+6 CFU da acquisire in due delle seguenti materie
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Cultura visuale 6 40 Italiano Secondo semestre L-ART/06
Filosofia del linguaggio 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/05
Scienze dell'informazione e della comunicazione sul web 6 40 Italiano Secondo semestre INF/01
Teorie e culture della pubblicità e della comunicazione contemporanea 6 40 Italiano Primo semestre L-ART/06
s - 9 CFU da acquisire in insegnamenti a scelta libera (Le richieste di iterazione di un esame, per un totale massimo di 18 CFU, sono da motivare al docente titolare dell'insegnamento, che concorderà il relativo programma d'esame)
3 CFU da acquisire in un laboratorio
annuale
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Lingua francese 1 9 60 Francese L-LIN/04
Lingua russa 1 9 60 Italiano L-LIN/21
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Comunicazione e sostenibilità 6 40 Italiano SPS/08
Cultura giornalistica 6 40 Italiano SPS/08
Economia e cultura delle aziende cooperative 9 60 Italiano SECS-P/07
Fonti, modelli e linguaggi dell'arte contemporanea 9 60 Italiano L-ART/03
Storia e documentazione d'impresa 9 60 Italiano SECS-P/12
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Culture del made in italy in moda e design 9 60 Italiano M-STO/04
Facoltativo
Editoria multimediale 6 40 Italiano SPS/08
Fashion publishing and new media communication 6 40 Inglese SPS/08
Interlinguistica 9 60 Italiano L-LIN/01
Storia della comunicazione simbolica contemporanea 6 40 Italiano M-STO/04
Storia della fotografia 9 60 Italiano L-ART/03
Storia sociale dello spettacolo 9 60 Italiano M-STO/04
Teorie e tecniche della comunicazione radio-televisiva 6 40 Italiano SPS/08
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Laboratorio di ricerca e avvio alla professione, propedeutico alla preparazione della tesi 3 25 Italiano
Attività conclusive
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Prova finale 24 0 Italiano
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
t - 6+6 CFU da acquisire in due delle seguenti materie
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Comunicazione e sostenibilità 6 40 Italiano Primo semestre SPS/08
Cultura giornalistica 6 40 Italiano Primo semestre SPS/08
Editoria multimediale 6 40 Italiano Secondo semestre SPS/08
Fashion publishing and new media communication 6 40 Inglese Secondo semestre SPS/08
Storia della comunicazione simbolica contemporanea 6 40 Italiano Secondo semestre M-STO/04
Teorie e tecniche della comunicazione radio-televisiva 6 40 Italiano Secondo semestre SPS/08
u - 9 CFU da acquisire in una delle seguenti materie
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Economia e cultura delle aziende cooperative 9 60 Italiano Primo semestre SECS-P/07
Fonti, modelli e linguaggi dell'arte contemporanea 9 60 Italiano Primo semestre L-ART/03
Interlinguistica 9 60 Italiano Secondo semestre L-LIN/01
Lingua francese 1 9 60 Francese annuale L-LIN/04
Lingua russa 1 9 60 Italiano annuale L-LIN/21
Storia della fotografia 9 60 Italiano Secondo semestre L-ART/03
Storia e documentazione d'impresa 9 60 Italiano Primo semestre SECS-P/12
Storia sociale dello spettacolo 9 60 Italiano Secondo semestre M-STO/04
v - 6 CFU da acquisire con uno stage
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Laboratorio: comunicare il libro e la carta. ideare, organizzare e comunicare una mostra. 3 20 Italiano
Laboratorio: comunicazione e sostenibilità, dalla teoria alla pratica 3 20 Italiano
Laboratorio: editoria e comunicazione digitale 3 20 Italiano
Laboratorio: facebook, instagram, tiktok, twitter: creare e filtrare l'informazione sui social media 3 20 Italiano
Laboratorio: giornalismo sportivo: media tradizionali e digitali 3 20 Italiano
Laboratorio: groundbreaking n. 10 (Rivista di culture della moda degli studenti Unimi) 3 20 Italiano
Laboratorio: il marketing territoriale: strategie e nuove prospettive 3 20 Italiano
Laboratorio: l'intelligenza artificiale generativa e la scrittura 3 20 Italiano
Laboratorio: la scrittura in un ufficio stampa 3 20 Italiano
Laboratorio: modelli di business per il web 3 20 Italiano
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Laboratorio: digital humanities and web design 3 20 Italiano
Laboratorio: il diritto d'autore 3 20 Italiano
Laboratorio: il linguaggio cinematografico 3 20 Italiano
Laboratorio: il mestiere del giornalista di moda 3 20 Italiano
Laboratorio: immagini, simboli e narrazioni per comprendere la storia contemporanea 3 20 Italiano
Laboratorio: introduction to computer vision and image processing 3 20 Inglese
Laboratorio: la figura professionale del redattore editoriale 3 20 Italiano
Laboratorio: professione reporter: le tecniche per raccontare con le immagini e i suoni 3 20 Italiano
Laboratorio: scrittura sul web 3 20 Italiano
Laboratorio: strategia pubblicitaria 3 20 Italiano
Laboratorio: strategie e tecniche per la comunicazione del brand: influencer marketing, pr e storytelling 3 20 Italiano